Anna Conti

Nel 2021 consegue la laurea di II livello in violino ad indirizzo solistico presso il Conservatorio di Musica di “Santa Cecilia” in Roma con la votazione di 110 e lode con Menzione d’Onore, nella classe del M° Marco Fiorini. Successivamente consegue il Master in Musica da Camera presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma e il Biennio di II Livello in Musica da Camera presso il Conservatorio “Santa Cecilia”. Attualmente frequenta il Corso di Perfezionamento in Violino col M° David Romano, presso la Scuola di Musica “Avos Project” di Roma.

È stata premiata in svariati concorsi nazionali e internazionali e ha studiato e preso parte a Masterclass con docenti di chiara fama, tra cui Ilya Grubert, Carlo Maria Parazzoli, Gabriele Pieranunzi, Adrian Pinzaru, Anton Martynov, Luigi Piovano, Nikita Boriso-Glebsky, Daniele Orlando, i Solisti Aquilani e l’Australian String Quartet. Si è esibita in qualità di solista con il violinista Marco Fiorini, nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto.

Nello stesso periodo è stata selezionata come Spalla dei Primi Violini dell’ONCI (Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani) ed è risultata idonea all’audizione dell’Orchestra Filarmonica di Torino. A febbraio 2023 ha vinto l’audizione per Spalla dei Secondi Violini dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Ha collaborato inoltre con l’Orchestra “Luigi Cherubini”, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, l’Orchestra Sinfonica del Molise, il Colibrì Ensemble, la Roma Virtuosi Chamber Orchestra, l’Orchestra “Progetto Syntagma”, l’Orchestra da Camera del Mediterraneo, l’Orchestra Filarmonica di Benevento, l’Orchestra Città Aperta, l’Etruria Ensemble, la Romae Philharmonia Orchestra, l’Orchestra da Camera della Marsica, l’Orchestra “Città di Grosseto”. Ha lavorato con molti Direttori d’orchestra, tra i quali Riccardo Muti, Ezio Bosso, Luigi Piovano, Enrico Onofri, Giampaolo Bisanti, Alessandro Cadario.

A Luglio 2021, in quanto vincitrice di borsa di studio, si è esibita nell’ambito dell’Eos Festival con musicisti di fama internazionale quali Adrian Pinzaru, Simone Briatore e Francesco Dillon.

Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS
sede legale: Via Colle di Fionda n. 10 – 03044 Cervaro (FR)
Partita Iva: 03273340608; Codice Fiscale: 90048770607
Email: lazioculturaeventiaps@gmail.com Pec: lazioculturaeventiaps@pec.it